Studio Martorelli
Studio Martorelli
  • Home
    • Policy GDPR
    • Mappa del sito
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Associazioni
    • Collaborazioni
    • Contatti
  • Servizi
    • Data Mining and Analysis con tecniche AI
    • Organizzazione e ICT
    • Conferenze, seminari, formazione dedicata
    • Gestione pubblicazioni
    • Gestione mostre ed eventi artistici
    • AML-Anti Money Laundering: supervisione antiriciclaggio
    • AUI-Archivio Unico e Segnalazione SARA
    • Segnalazioni per l'Anagrafe Tributaria
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2014-2016
  • Biblioteca
    • Corsi gratuiti
      • Ingegneria
        • Il sistema metrico SI
        • Elettrotecnica I
      • Letteratura italiana
        • Le figure retoriche
    • Letture consigliate
      • Georadar
      • Interpretazione dei Sogni e Lotto
      • Introduzione ai Tarocchi
    • Pubblicazioni
      • Narrativa
      • Poesia
      • Saggistica
    • Recensioni
      • Recensioni 2023
      • Recensioni 2022
      • Recensioni 2021

Eventi 2023

Elenco degli eventi 2023 a cui lo studio partecipa o sponsorizza.

Webinar: La microgeofisica e le prove NDT

Il prossimo 22 giugno 2023, si terrà dalle 8:15 alle 13:35 il webinar online organizzato da GPR Italia in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Università di Ferrara:

La microgeofisica e le prove NDT

I docenti saranno:

  • Raffaele Martorana (Università di Palermo): Le tecniche di microgeofisica, 8:30-9:30
  • Giacomo Fornasari (Università di Ferrara): Indagini NDT per il monitoraggio delle strutture in calcestruzzo armato, 9:30-11:30
  • Patrizia Capizzi (Università di Palermo): Indagini NDT: Ultrasuoni e georadar a confronto, 11:30-13:30

Trattandosi di un webinar on line, agli iscritti verranno fornite le coordinate per collegarsi.

Dettagli
Categoria: Eventi 2023
Ultima modifica: 05 Giugno 2023
  • webinar
  • gpritalia
  • microgeofisica
  • geofisica

Leggi tutto: Webinar: La microgeofisica e le prove NDT

Nuovo Consiglio di Gestione per GPR Italia

Il giorno 31 Marzo 2023 alle ore 09:00 si è riunito via Google Meet l’Assemblea dei Soci dell’Associazione.

Il Presidente uscente Persico presenta le attività dello scorso anno, e passa ad illustrare il bilancio. Presenta il Bilancio al 31 Dicembre 2022 dell’Associazione che l’Assemblea approva all’unanimità.

Dopo alcune modifiche statutarie necessarie per una migliore organizzazione dell'Associazione, viene proposto ai convenuti il nuovo organigramma. Il CdG, alla luce delle modifiche statutarie, ha proposto il seguente nuovo organigramma dell’Associazione da far ratificare all’Assemblea dei Soci:

  • Presidente: Patrizia Capizzi
  • Vicepresidenti: Alessandro Fedeli, Fabrizio Frezza, Damiano Martorelli
  • Segretario: Pier Matteo Barone
  • Tesoriere: Raffaele Persico
  • Entrano nel CdG: Filippo Bovio, Piero Fiaccavento, Fabrizio Frezza
  • Escono dal CdG: Vincenzo Lapenna, Paolo Papeschi

Il CdG risulta così attualmente composto da otto (8) membri. L’Assemblea approva all’unanimità.

 

Dettagli
Categoria: Eventi 2023
Ultima modifica: 04 Aprile 2023
  • gestione
  • georadar
  • associazione
  • consiglio

Arte e fisco, tutte le novità in arrivo

Il Consiglio dei ministri del 16 marzo 2023 ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale.

La legge delega appena approvata dal Consiglio dei ministri definisce il quadro di intervento del Governo per la riforma fiscale che interesserà tutti i settori impositivi in una revisione organica e strutturale del sistema.

Dettagli
Categoria: Eventi 2023
Ultima modifica: 18 Marzo 2023
  • arte
  • tassazione
  • fisco
  • collezionista
  • plusvalenza

Leggi tutto: Arte e fisco, tutte le novità in arrivo

Corso di italiano per profughi ucraini a Trento

L'Associazione degli Ucraini in Trentino Rasom/Разом organizza corsi per adulti e ragazzi di lingua italiana a favore dei profughi attualmente ospitati in Trentino.

Per informazioni contattare: 

Rasom/Разом
Via San Antonio, 20 (карта / mappa)
38122 Trento (TN), Italia

+39-348-938 8306

E-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

oppure:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dettagli
Categoria: Eventi 2023
Ultima modifica: 06 Marzo 2023
  • corso
  • italiano
  • ucraino
  • profughi
  • rasom

Leggi tutto: Corso di italiano per profughi ucraini a Trento

Webinar: Risultati di ricerca sulla diagnostica non invasiva

Il prossimo 7 Aprile si terrà il Webinar:

"Risultati di ricerca sulla diagnostica non invasiva di interesse per professionisti"  

organizzato da e sotto la responsabilità dell’Associazione Italiana del georadar, ed effettuato in collaborazione con l’Università di Palermo, l’Università di Genova, l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale IMAA-CNR e l’Università della Calabria  

Docenti

Alessandro Fedeli, Valentina Schenone (Università di Genova)
Luigi Capozzoli (IMAA-CNR)
Raffaele Persico (Università della Calabria)
Patrizia Capizzi (Università di Palermo)

Dettagli
Categoria: Eventi 2023
Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
  • georadar
  • gpritalia
  • diagnostica
  • non
  • invasiva

Leggi tutto: Webinar: Risultati di ricerca sulla diagnostica non invasiva

Altri articoli …

  1. Tavola rotonda "Riflessioni sulla ricerca in Italia"

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
  • Українська (Україна)
  • Benvenuto
  • Eventi 2023
  • Eventi 2022
  • Eventi 2021
  • Eventi 2020
  • Eventi 2019
  • Eventi 2018
  • Eventi 2017
  • Eventi 2014-2016

Pubblicazioni in evidenza

Sulle tracce della Via Claudia Augusta
Introduzione alle figure retoriche
Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
il segreto dello Stagno Incantato
L’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo Magno
Rosa dei Venti
Il Faro dei Sogni

 

Cambiavalute

Ho: 
Voglio:  Totale: 

Tassi di cambio 

Per informazioni, contattateci (si riceve solo previo appuntamento)

Inviate una e-mail a:
info@studio-martorelli.eu

Condividi sui social

Joomla Social by OrdaSoft!

Sole24Ore News

  • Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
  • Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
  • Come gestire i tuoi risparmi ai tempi di guerra: le risposte degli esperti di Plus24
  • Borse in tensione, riflettori sulla Fed
  • Scuola, come usare ChatGpt per studiare meglio (senza barare)
  • Display esterno gigante per allargare il pubblico. Ecco i nuovi smartphone pieghevoli di Motorola
  • Intelligenza artificiale verso un fatturato da 1,3 trilioni $ entro il 2032
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi
  4. Eventi 2023

Articoli più letti

  • Recensione: Il potere che sta conquistando il mondo: Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
  • Recensione: I volti della menzogna
  • Recensione: And Suddenly the Inventor Appeared: Triz
  • Recensione: Le vie militari romane
  • Recensione: Archeologia della morte
  • Recensione: Dizionario di mitologia e dell'antichita classica
  • Recensione: Learning C# developing games with Unity 2021
  • Recensione: L'amministrazione dell'Italia romana. Dal I al III secolo d.C.

Tags

  • Damiano Martorelli
  • poesia
  • 2022
  • eventi
  • premio
  • archeologia
  • events
  • saggio
  • storia
  • 2017
  • impero
  • romano
  • studio
  • formazione
  • georadar

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

santodelgiorno.it

Login Form

Mostra
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Articoli recenti

  • Webinar: La microgeofisica e le prove NDT
  • Nuovo Consiglio di Gestione per GPR Italia
  • Arte e fisco, tutte le novità in arrivo
  • Corso di italiano per profughi ucraini a Trento
  • Sulle tracce della Via Claudia Augusta
  • Recensione: I paesaggi dell’Italia medievale
  • Webinar: Risultati di ricerca sulla diagnostica non invasiva
  • Tavola rotonda "Riflessioni sulla ricerca in Italia"
  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Copyright © 2022-2023 by Damiano & Lucia Martorelli. All rights reserved.