Un architrave è un elemento architettonico orizzontale, generalmente rigido, utilizzato per sostenere il carico delle strutture sovrastanti e trasmetterlo ai pilastri o alle pareti su cui poggia. In altre parole, è una trave orizzontale che chiude superiormente un vano, come una porta o una finestra.
Al suo interno (timpano) il frontone poteva essere privo di ornamento o presentare una decorazione scultorea con motivi ispirati alla mitologia: poteva essere raffigurata al centro, in altorilievo, la statua della divinità cui il tempio era dedicato (come ad esempio il Partenone di Atene). Il perimetro era delimitato dalla trabeazione (in basso) e dagli spioventi del tetto. Tale cornice è detta geison.
Con il termine di frontone o timpano nell'architettura moderna si continua a indicare generalmente la sommità di una facciata coperta da tetto a doppio spiovente o il coronamento di una porta, finestra, nicchia o edicola.