Studio Martorelli
Studio Martorelli
  • Home
    • Policy GDPR
    • Mappa del sito
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Associazioni
    • Collaborazioni
    • Contatti
  • Servizi
    • Data Mining and Analysis con tecniche AI
    • Organizzazione e ICT
      • AUI-Archivio Unico e Segnalazione SARA
      • Segnalazioni per l'Anagrafe Tributaria
      • AML-Anti Money Laundering: supervisione antiriciclaggio
    • Analisi e sorveglianze archeologiche
    • Conferenze, seminari, formazione dedicata
      • Corso - Introduzione all'Intelligenza Artificiale
    • Gestione pubblicazioni
    • Gestione mostre ed eventi artistici
  • Biblioteca
    • Corsi e saggi gratuiti
      • Cultura filosofica e scientifica nell'età dei lumi
      • Ingegneria
        • Il sistema metrico SI
        • Elettrotecnica I
      • Letteratura italiana
        • Le figure retoriche
    • Letture consigliate
      • Georadar
      • Interpretazione dei Sogni e Lotto
      • Introduzione ai Tarocchi
    • Pubblicazioni
      • Narrativa
      • Poesia
      • Saggistica
    • Recensioni
      • Recensioni 2023
      • Recensioni 2022
      • Recensioni 2021
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2014-2016

Eventi 2018

  • eventi
  • 2018
  • events

Eventi 2018

Characterization of the mistura alloy used for Venetian sesino coins: 16th century

The information provided by material investigations on ancient coins is interesting in many respects, as concerns the archaeological and historical research.

In this study a set of Venetian sesino coins, minted over a period ranging from 1554 until 1605, have been investigated in order to shed light on some aspects of the so-called mistura (mixture) alloy.

Dettagli
Categoria: Eventi 2018
Ultima modifica: 19 Dicembre 2022
  • Venezia
  • 2018
  • sesino
  • coins
  • publication
  • Venice
  • money
  • archology

Leggi tutto: Characterization of the mistura alloy used for Venetian sesino coins: 16th century

Dedicato a… Poesie per ricordare, vol XV

Menzione di merito alla XV ed. del concorso "Dedicato a…Poesie per ricordare"

Damiano Martorelli finalista alla Giornata Mondiale della Poesia-XV ediz. dal titolo "Dedicato a…Poesie per ricordare" con il suo testo poetico “La Viking”, con Menzione di merito.

Come previsto dal bando, l'organizzatrice, Aletti Editore, ha deciso di realizzare una raccolta antologica che contenga le poesie più rappresentative di questa edizione, che rimarrà negli annali del Premio che festeggia la Giornata Mondiale della Poesia.

Dettagli
Categoria: Eventi 2018
Ultima modifica: 18 Aprile 2022
  • Damiano Martorelli
  • poesia
  • premio

Leggi tutto: Menzione di merito alla XV ed. del concorso "Dedicato a…Poesie per ricordare"

Verrà il mattino e avrà un tuo Verso (XV ediz.)

Poesia finalista al Premio "Verrà il mattino e avrà un tuo Verso" (XV ediz.)

Damiano Martorelli è stato scelto come poeta finalista, con il suo testo inedito “Stella della Buonanotte”, alla XV Edizione del Premio "Verrà il Mattino e Avrà un tuo Verso (Poesie d’amore)" indetto da Aletti Editore.

La Aletti Editore ha deciso, inoltre, di realizzare una raccolta antologica che conterrà le poesie più rappresentative di questa edizione che rimarrà negli annali del Premio.

Dettagli
Categoria: Eventi 2018
Ultima modifica: 18 Aprile 2022
  • Damiano Martorelli
  • poesia

Leggi tutto: Poesia finalista al Premio "Verrà il mattino e avrà un tuo Verso" (XV ediz.)

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
  • Українська (Україна)
  • Benvenuto
  • Eventi 2023
  • Eventi 2022
  • Eventi 2021
  • Eventi 2020
  • Eventi 2019
  • Eventi 2018
  • Eventi 2017
  • Eventi 2014-2016

logo walter 250Lo Studio collabora con la scuola Centro Studi Walter di Trento. Consultate il sito sella scuola per visionare l'offerta formativa completa.

Pubblicazioni in evidenza

Sulle tracce della Via Claudia Augusta
Introduzione alle figure retoriche
Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
il segreto dello Stagno Incantato
L’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo Magno
Rosa dei Venti
Il Faro dei Sogni

 

Cambiavalute

Ho: 
Voglio:  Totale: 

Tassi di cambio 

Per informazioni, contattateci (si riceve solo previo appuntamento)

Inviate una e-mail a:
info@studio-martorelli.eu

Feed RSS

Condividi sui social

Joomla Social by OrdaSoft!

Sole24Ore News

  • Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
  • Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
  • Come gestire i tuoi risparmi ai tempi di guerra: le risposte degli esperti di Plus24
  • Borse in tensione, riflettori sulla Fed
  • Dopo Gpt e Bard ecco Q, il chatbot per le aziende di Amazon Web Services
  • Amazon Web Services, più calcolo e meno processo, ecco Aurora Limitless Database
  • Gli investimenti nel settore europeo della tecnologia sono quasi dimezzati
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi
  4. Eventi 2018

Articoli più letti

  • Introduzione alle figure retoriche nella lingua italiana
  • L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico
  • Il segreto dello Stagno Incantato
  • Sulle tracce della Via Claudia Augusta
  • Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
  • Recensione: And Suddenly the Inventor Appeared: Triz
  • Recensione: Il potere che sta conquistando il mondo: Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
  • Recensione: I volti della menzogna

Tags

  • Damiano Martorelli
  • poesia
  • archeologia
  • 2022
  • eventi
  • premio
  • formazione
  • events
  • saggio
  • storia
  • georadar
  • 2017
  • conferenza
  • impero
  • romano

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

santodelgiorno.it

Login Form

Mostra
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Articoli recenti

  • Corso: Introduzione all'Intelligenza Artificiale
  • WEBINAR: La geofisica forense ed i reati ambientali
  • Felci fossili rinvenute a Negrar di Valpolicella (VR)
  • Collaborazione alla manifestazione “Percorsi d’arte 2023”
  • Nuova collaborazione con US Volley Lavis
  • Il Digital Markets Act: impatti
  • Nuova collaborazione con il Centro Studi Walter
  • Webinar: La microgeofisica e le prove NDT
  • Nuovo Consiglio di Gestione per GPR Italia

Copyright © 2022-2023 by Damiano & Lucia Martorelli. All rights reserved.