Studio Martorelli
Studio Martorelli
  • Home
    • Chi siamo
      • Damiano Martorelli
      • Lucia Martorelli
    • Associazioni
    • Collaborazioni
    • Contatti
    • Mappa del sito
    • Policy GDPR
  • Formazione
    • La pallavolo
      • Introduzione
      • Storia della pallavolo
      • Il campo
      • Le tecniche di base
      • Fasi e fondamentali di gioco
      • Ruoli
        • Ruoli nella pallavolo
        • Il palleggiatore
        • Il centrale
        • L'opposto
        • Il libero
      • Battuta (o servizio)
        • La battuta o servizio
        • Video battuta/servizio
      • Ricezione
        • Il bagher
        • Schema con doppio palleggiatore
        • Schema 5-1 classico
        • Video ricezione
      • Alzata
        • Caratteristiche del palleggiatore
        • Il palleggio
        • Video alzata in palleggio
      • Attacco
        • I tipi di attacco
        • I tempi d'attacco
        • Le chiamate d'attacco
        • Video attacco
      • Muro
        • Il muro
        • Video muro
      • Difesa
        • Video difesa
      • Arbitro
        • L'arbitro
        • Segnalazioni al servizio
        • Palla dentro, fuori, toccata
        • Falli di invasione
        • Falli in attacco
        • Fallo di posizione
        • Altre segnalazioni di gioco
      • Link utili
    • Pubblicazioni
      • Narrativa
      • Poesia
      • Saggistica
    • Glossario archeologico
      • Termini A-C
      • Termini D-F
      • Termini G-L
      • Termini M-P
      • Termini Q-T
      • Termini U-Z
    • Corsi e saggi gratuiti
      • Cultura filosofica e scientifica nell'età dei lumi
      • Ingegneria
        • Il sistema metrico SI
        • Elettrotecnica I
        • Geocomputation with Python
      • Letteratura italiana
        • Le figure retoriche
      • Organizzazione Impresa
    • Letture consigliate
      • Georadar
      • Interpretazione dei Sogni e Lotto
      • Introduzione ai Tarocchi
  • Servizi
    • Coaching
      • Business Mental Coaching
      • Sport Mental Coaching
    • Ingegneria
      • Data Mining and Analysis con tecniche AI
      • Organizzazione e ICT
    • Conferenze, seminari, formazione dedicata
      • Corso - Introduzione all'Intelligenza Artificiale
      • Corsi di Informatica
      • Corsi di programmazione
      • Corsi di MS Office
    • Altri servizi qualificati
      • Analisi e sorveglianze archeologiche
      • Gestione mostre ed eventi artistici
      • Gestione pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi 2025
    • Eventi 2024
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2014-2016
  • Recensioni
    • Recensioni 2025
    • Recensioni 2024
    • Recensioni 2023
    • Recensioni 2022
    • Recensioni 2021

Recensioni 2023

Recensioni di libri letti nel 2023

Introduction to Ground Penetrating Radar

Recensione: Introduction to Ground Penetrating Radar: Inverse Scattering and Data Processing

La natura non distruttiva del georadar (GPR) lo rende un metodo importante e popolare per l'imaging del sottosuolo, sia nelle applicazioni ingegneristiche che archeologiche e anche nelle indagini sulla scena del crimine. Tuttavia, si tratta di un campo altamente specializzato, che richiede una profonda comprensione della scienza di base per un'applicazione di successo.

Il libro Introduction to Ground Penetrating Radar fornisce ai professionisti esperti il background teorico di cui hanno bisogno per garantire una raccolta e un'analisi precisa dei dati, con tutti i dettagli matematici.

Dettagli
Categoria: Recensioni 2023
Ultima modifica: 04 Gennaio 2024
  • GPR
  • ground
  • penetrating
  • radar
  • Raffaele Persico
  • theory
  • subsurface
  • imaging

Leggi tutto …

Recensione: Epigrafia e storia di Roma

Sin dalle origini di Roma, l'epigrafia fu un potente strumento di propaganda politica: incise su edifici e monumenti, esposte in luoghi pubblici e necropoli, distribuite lungo le vie delle città, le epigrafi assolsero a straordinario strumento di comunicazione e di autorappresentazione, in un mondo in cui l'immagine pubblica era già fondamentale per determinare il proprio ruolo nella società romana.

Dettagli
Categoria: Recensioni 2023
Ultima modifica: 05 Gennaio 2024
  • storia
  • archeologia
  • recensione
  • Italia
  • Roma
  • epigrafia

Leggi tutto …

Recensione: I paesaggi dell’Italia medievale

Castelli e chiese, città e villaggi, boschi e campi, foreste dei re e beni comuni: il filo rosso che consente di orientarsi nei mille volti del Medioevo è costituito dalla capacità dell’uomo di popolare lo spazio e di costruire paesaggi pensati su misura per le collettività, rurali e cittadine, che abitano nei territori locali.

I molteplici paesaggi dell’Italia medievale – nei differenti contesti regionali, dal Nord al Sud della Penisola – sono oggetto di una continua trasformazione.

Dettagli
Categoria: Recensioni 2023
Ultima modifica: 23 Dicembre 2023
  • archeologia
  • recensione
  • Italia
  • paesaggio
  • medioevo

Leggi tutto …

Archery

Recensione: Archery: A walk through its history

Questo piccolo libro si propone di realizzare un racconto capace di immergere tutti nella storia del tiro con l'arco e nei suoi molteplici e diversissimi usi nel corso dei secoli, influenzando tradizioni e religioni dalla preistoria, dove questo viaggio ha inizio, fino al momento attuale.

Partendo da quella preistoria, in cui l'uso dell'arco e delle frecce poteva fare la differenza tra vivere o morire, il lettore viaggerà a ritroso nel tempo in un viaggio che lo porterà dall'Età Antica all'Età Moderna, concludendo la tour in epoca contemporanea.

Dettagli
Categoria: Recensioni 2023
Ultima modifica: 09 Gennaio 2024
  • theory
  • Jorge J. López Bordón
  • archery

Leggi tutto …

Seleziona la tua lingua

  • Italiano (it-IT)
  • English (United Kingdom)
  • Українська (Україна)

Recensioni

  • Home Recensioni
  • Recensioni 2025
  • Recensioni 2024
  • Recensioni 2023
  • Recensioni 2022
  • Recensioni 2021

logo walter 250Lo Studio collabora con la scuola Centro Studi Walter di Trento. Consultate il sito sella scuola per visionare l'offerta formativa completa.

Pubblicazioni in evidenza

Sulle tracce della Via Claudia Augusta
Introduzione alle figure retoriche
Italiano utile per ucraini
Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
il segreto dello Stagno Incantato
L’Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell’Impero Romano all’avvento di Carlo Magno
Rosa dei Venti
Il Faro dei Sogni

 

Cambiavalute

Ho: 
Voglio:  Totale: 

Tassi di cambio 

Per informazioni, contattateci (si riceve solo previo appuntamento)

Inviate una e-mail a:
info@studio-martorelli.eu

Condividi sui social

Joomla Social by OrdaSoft!
Feed RSS

Nuova area Pallavolo

pallone da pallavolo volley

Nuova area formativa dedicata alla pallavolo

 
current

Sole24Ore News

  • Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
  • Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
  • Come gestire i tuoi risparmi ai tempi di guerra: le risposte degli esperti di Plus24
  • Borse in tensione, riflettori sulla Fed
  • Mark Zuckerberg non è soddisfatto della sua intelligenza artificiale
  • Cosa è la “singolarità gentile” di Sam Altman il Ceo di OpenAi?
  • Le prime immagini del Polo Sud del Sole scattate dai satelliti europei
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Recensioni
  4. Recensioni 2023

Articoli recenti

  • Pallavolo - Video ricezione
  • Velario
  • Pallavolo - Il palleggio
  • Cariatide
  • Bulino
  • Ariballo
  • Pallavolo - L'opposto
  • Chiusura Studio per lutto
  • Ziqqurat
  • Recensione: Functional Python Programming

Tags

  • Damiano Martorelli
  • volley
  • pallavolo
  • poesia
  • archeologia
  • chiesa
  • grenzen
  • kunst
  • storia
  • tempio
  • formazione
  • premio
  • video
  • 2022
  • eventi

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

santodelgiorno.it

Login Form

Mostra
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?

Articoli più letti

  • Introduzione alle figure retoriche nella lingua italiana
  • L'Alto Adige/Südtirol dalla caduta dell'Impero Romano all'avvento di Carlo Magno (V-VIII secolo). Un nuovo approccio scientifico
  • Il segreto dello Stagno Incantato
  • Chiese e Cristianesimo in Alto Adige/Südtirol dalla caduta di Roma all’avvento di Carlo Magno
  • Recensione: Il potere che sta conquistando il mondo: Le multinazionali dei Paesi senza democrazia
  • Recensione: I volti della menzogna
  • Recensione: And Suddenly the Inventor Appeared: Triz
  • Recensione: Archeologia della morte

Copyright © 2022-2025 by Damiano & Lucia Martorelli. All rights reserved.