Il mùtulo (o mùtolo), dal lat. mutŭlus, è un motivo ornamentale dell’ordine architettonico dorico, consistente in un risalto a forma di tavoletta quadrilatera decorata di piccole sporgenze rotonde, posta al disotto del gocciolatoio, in corrispondenza dei triglifi e delle metope del fregio, decorata con tre o sei gocce.

È scolpita sotto la cornice. La sua larghezza è pari a quella dei triglifi sopra i quali è posta.

mutulo doricoMutulo nell'ordine doricoIn architettura, il termine indica anche la testata sporgente delle travi principali.