Damiano Martorelli

Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate. Ha in genere la stessa altezza della na...
In architettura, il timpano è la parte triangolare del frontone di edifici dell'antichità classica. In seguito assunse forme diverse, per lo più con andamento curvilineo, divenendo pura membratura orn...
Nel fregio dorico, il triglifo è una decorazione architettonica, consistente in un gruppo di tre scanalature verticali che si ripetono ad intervalli regolari.
Il saliente è la linea obliqua che segue il profilo della navata sulla facciata della chiesa, evidenziandone così la dimensione interna. La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti,...