Damiano Martorelli

I dentelli sono un motivo architettonico costituito da una serie di parallelepipedi sporgenti, caratteristico della sottocornice aggettante ionica, ripreso anche nell'architettura medioevale e rinasci...
Il displuvio è lo spigolo (anche colmo) formato dall'incontro di due spioventi del tetto, lungo il quale si divide lo scolo delle acque di pioggia.
Il festone è un elemento decorativo, per lo più a forma di arco, fatto con rami, foglie e fiori e con stoffa a carta colorata, per ornare sale, porte, finestre o strade, in occasione di feste o solenn...
L'edicola è una piccola costruzione, a se stante e a forma di tempietto, o annessa a un edificio maggiore e per lo più costituita da due colonne con sovrapposto frontone, eretta per ornamento e protez...