Damiano Martorelli

Un architrave è un elemento architettonico orizzontale, generalmente rigido, utilizzato per sostenere il carico delle strutture sovrastanti e trasmetterlo ai pilastri o alle pareti su cui poggia. In a...
La crociera è una porzione di spazio definita dall'incrocio della navata centrale e del transetto che si trova nelle chiese in pianta a croce latina o greca. Tipicamente nelle chiese romaniche o gotic...
Il barbacane è la parte terminale lignea delle travi di sostegno, sporgente dal muro, su cui appoggia il corpo sovrastante. A Venezia sono una struttura architettonica utilizzata per recuperare spazio...
Il costolone è un elemento architettonico tipico della copertura a volta o a cupola, costituito da nervature aggettanti sull’intradosso, con andamento meridiano (simile cioè a quello dei meridiani sul...