Damiano Martorelli

Il saliente è la linea obliqua che segue il profilo della navata sulla facciata della chiesa, evidenziandone così la dimensione interna. La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti,...
La ratta, in architettura, è l'estremità inferiore o la sommità rastremata di una colonna.
In architettura, il tamburo è ciascun elemento cilindrico del fusto di colonne non monolitiche; nelle cupole, quella parte della struttura a pareti verticali, a pianta circolare o poligonale, su cui p...
Recinto aperto contenente un’ara per i sacrifici, tipico dell’architettura romana. Per estensione, piccolo edificio religioso, cappella, sacrario, tempietto.