Damiano Martorelli

L'agemina è una tecnica di lavorazione dei metalli, di origine orientale; prevede l’inserimento di lamine pregiate in solchi appositamente predisposti a bulino sulla superficie di una lastra metallica...
In architettura, l'acroterio è l'elemento decorativo o figurativo che corona il vertice e gli angoli del frontone nei templi antichi. Nei templi greci di solito era una statua in terracotta o in marmo...
La campata è lo spazio compreso tra parti strutturali (come pilastri, colonne, le spalle di un ponte, ecc.), collegate tra loro in modo da formare una copertura omogenea (ad esempio una volta a botte...
La balaustra è un elemento architettonico formato da colonnine che reggono un davanzale, utilizzato per delimitare gli ambienti destinati al clero nelle chiese. È adottata nell’architettura civile nel...